I DIARI DI VIAGGIO di Gluf
Una breve vacanza in una delle città più belle d’Italia: Gluf vi racconta le migliori mete e soprattutto i migliori locali senza glutine da non perdere in un weekend a Napoli.
3 cose da non perdere a Napoli
1. Piazza del Plebiscito
Luogo simbolo di Napoli, Piazza del Plebiscito è la più grande piazza della città, attorno alla quale sorgono la famosa Basilica di San Francesco di Paola e il bellissimo Palazzo Reale. Poco lontano, si trovano anche il Teatro San Carlo e la Galleria Umberto I.
2. I castelli
Sono numerosi i castelli presenti a Napoli, ma almeno 3 meritano una visita.
Stiamo parlando del famosissimo Maschio Angioino, dell’imponente Castel Sant’Elmo e del pittoresco Castel dell’Ovo.
3. Centro storico
Una commistione di epoche e stili caratterizza uno dei centri storici più belli d’Italia.
Il folclore di Spaccanapoli si unisce alla storicità dei monumenti e alla potenza dell’arte dando vita ad un quartiere affascinante e sorprendente.
5 locali senza glutine da non perdere a …
Gino Sorbillo Lievito Madre al Mare
Zona: Lungomare
Gino Sorbillo è forse il pizzaiolo più famoso al mondo e ora sappiamo il motivo.
La versione senza glutine della sua pizza, disponibile soltanto nel locale situato sul lungomare di Napoli, è davvero stupefacente: l’impasto è morbido e sottile, nonostante l’assenza del glutine risulta elastico.
In foto, potete vedere la Pizza Margherita senza glutine.
Leopoldo Infante Senza Glutine
Zona: Cavour
Una pasticceria con laboratorio esclusivamente senza glutine, dove trovare tutti i prodotti tipici della città partenopea. Leopoldo Infante ha dedicato la sede della sua pasticceria in zona Cavour alle intolleranze alimentari, offrendo ottime versioni senza glutine di dolci come babà, pastiera, zeppola, sfogliatella e di salati come taralli e casatiello.In foto, Babà Mignon con panna e fragoline di bosco senza glutine.
Mennella
Zona: Toledo
Non si può lasciare Napoli senza aver assaggiato il gelato di Mennella. Amata sia dagli abitanti che dai turisti, questa gelateria offre cono e moltissimi gusti senza glutine.
In foto, cono senza glutine con panna e doppio gusto, arancia e cioccolato e fior di latte.
Zero Zero Grano
Zona: Toledo
Un locale intimo, raffinato e attento a restituire il gusto della tradizione partenopea in tutti i piatti 100% senza glutine presenti nel menù. La gentilezza del personale e la bontà delle ricette rendono questo locale ideale per una cena in città.In foto, tubettoni rigati senza glutine con cozze e crema di fagioli cannellini.
Starita
Zona: Materdei
Preparatevi a una lunga coda prima di entrare in quella che da molti è considerata la migliore pizzeria di Napoli: l’attesa sarà ripagata dalla bontà della versione senza glutine della pizza, ma soprattutto dagli angioletti fritti, uno dei piatti più famosi di Starita.
In foto, Pizza Margherita senza glutine.
Scopri tutti gli altri locali senza glutine di Napoli su Gluf