RICETTA DEL MESE DI MARZO 2023
Per la ricetta del mese proponiamo il Tiramisu’ alle pere rigorosamente “senza glutine”, uno dei dolci tradizionali che hanno raggiunto un livello di qualita’ decisamente paragonabile ai dolci che di solito vengono preparati con gli ingredienti a base di glutine.
Anche in questo caso potrete raggiungere un elevato risultato qualitativo seguendo le istruzioni della preparazione della ricetta, che il team di Gluf ha descritto dopo aver cucinato scrupolosamente il piatto ed averlo assaggiato con grande piacere del palato.
![](https://www.gluf.it/wp-content/uploads/2023/03/immagine-115.png)
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo4 Ore
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno, Primavera
Ingredienti
Consigliamo la preparazione del tiramisù alle pere nella stagionalita’ del frutto che abbiamo abbinato al dolce piu’ tradizionale, che si puo’ preparare anche nelle altre stagioni nel modo classico. Nella versione con le pere lo proponiamo a fine inverno ed inizio primavera.
Strumenti
Passaggi
Separate i tuorli dall’albume. Montate i tuorli con una parte di zucchero (80 g), quando il volume risulta raddoppiato, aggiungete il mascarpone.
Montate gli albumi a neve ferma e aggiungeteli al composto delicatamente.
Ora occupatevi delle pere: sbucciatele e tagliatele a dadini.
In una padella antiaderente mettete una noce di burro insieme a 20 g di zucchero e fate sciogliere a fuoco lento. Quando il composto inizia a caramellare, aggiungere le pere e rigirarle per pochi minuti. Quando saranno pronte, toglietele dal fuoco. A questo punto potete iniziare a comporre il dolce.
Intingete i savoiardi nel caffè e sistemateli in una pirofila componendo un primo strato.
Aggiungete uno strato composto con la metà della crema, dopodiché disponete metà delle pere caramellate e infine una seconda fila di savoiardi rimasti imbevuti nel caffè.
Terminate con uno strato finale di crema e uno strato con le restanti pere caramellate.
Decorate con una spolverata di cacao e una manciate di gocce di cioccolato.
Lasciate a riposare 4 ore in frigorifero.
I nostri consigli
Possiamo classificare la preparazione del tiramisu’ di media difficolta’, ma il risultato sara’ ottimo solo se le fasi di montatura delle uova saranno effettuate in modo meticoloso ed omogeneo
Dosi variate per porzioni