Con la sua storia e la sua cultura, Dublino è una delle più affascinanti capitali europee. Un viaggio in Irlanda non è solo l'occasione per scoprirne paesaggi, arte e architettura, ma anche per assaggiare i piatti tipici dell'isola. Ecco i migliori locali tradizionali e non con cucina senza glutine.
Zona: centro storico di Dublino su Dame Street, alle spalle di Temple Bar
Tranquillo ristorante nel centro di Dublino, dove nei weekend potrete gustare una buona cena con dell’ottima musica jazz dal vivo. Particolarmente consigliato per i piatti a base di carne irlandese, come il Rib Eye e la Sirloin Steak.
Must have: Rib eye oppure Sirloin steak
Zona: diverse location in città
Classica Steakhouse rilevata da una vecchia macelleria, dove gustare la tipica bistecca irlandese. Ottima carne e ingredienti di qualità; molti piatti senza glutine, come l’Angus, Sirloin on the bone e Rib Eye con osso. Locale accogliente, con il tipico arredamento da steakhouse.
Must have: Sirloin on the bone e Rib Eye con osso
Zona: diverse location in città
Cucina irlandese gourmet, prevalentemente a base di carne e pesce. Menu dettagliato con molte informazioni sugli allergeni, dove trovare diverse opzioni senza glutine.
Must have: nachos e fish & fries
Zona: sud della città, vicino al Museo del Whiskey
Non solo una tavola calda, ma anche un bar, un market e un banco della gastronomia. Da Fallon and Byrne potrete pranzare, fare un aperitivo o una merenda, e non resterete delusi. Troverete opzioni senza glutine sia nel market che nel ristorante. Ottima anche la selezione di vini proposta, ideale anche per un drink dopocena.
Must have: aperitivo con vino
Zona: quartiere di Broadstone, a nord della città
Da Bleecker Street Restaurant & Pub sarete accolti da un arredamento tipicamente irlandese, che, nonostante la sua rivisitazione in chiave moderna, mantiene il suo fascino. Piatti della tradizione irlandese anche senza glutine. Si consiglia di comunicare la propria allergia.
Zona: diverse location
Elegante e suggestivo, “Ely Bar & Grill” è il ristorante ideale per una cena a Dublino. Menu ricco di proposte e ottima carta dei vini.
Zona: nord della città, vicino al James Joyce Centre
Tipico pub irlandese dove assaggiare i più famosi piatti locali. Potrete ordinare diverse proposte senza glutine, specialmente a base di carne, come lo stufato di agnello irlandese (Irish Lamb Stew).
Zona: a sud della città lontano dal centro, nel quartiere di Donnybrook
Tipico pub irlandese, con forte attenzione alla preparazione del cibo e alla presentazione dei piatti. Cucina tipica, con piatti realizzati con ingredienti come carni di manzo, pollame, agnello e pesci oceanici come il merluzzo e la platessa, con possibilità di accompagnamento di pane senza glutine.
Must have: filetto
Zona: vicino al museo National Leprechaun Museum
Locale tipicamente irlandese, dove potrete mangiare il più famoso piatto della zona, fish & chips, in versione gluten free. “Beshoff Restaurant” offre diversi tipi di pesce, dal merluzzo all’eglefino, dagli scampi ai calamari.
Must have: fish & chips.
Zona: diverse location in città
Il luogo giusto dove assaggiare la tipica colazione irlandese a base di uova, funghi, affettati, pomodori e fagioli. Ottimo anche per un rapido pranzo: tra le varie opzioni senza glutine, il pollo alla griglia “Peshawari Chicken” è un’ottima scelta.
Must have: colazione irlandese
Zona: vicino alla National Gallery
Se vi siete mai chiesti come sarebbe andare in un fast food interamente senza glutine, una tappa d’obbligo è McKenzies Oven Baked Chicken. Dal pollo fritto agli hamburger e le piadine, potrete mangiare il tipico cibo da fast food in un ambiente completamente privo di contaminazione.
Must have: pollo fritto
Zona: Gran Canal (fuori dal centro)
Colazione e brunch in graziosa location fuori dal centro della città. Moltissime delle proposte del menu possono essere preparate su richiesta senza glutine. Ottima qualità e ambiente rilassato.
Must have: brunch con French toast e herbstreet little irish
Zona: vicino al Museo del Whiskey
Deliziose crepes senza glutine, ideali per pranzo o per uno spuntino da accompagnare a una buona tazza di caffè. Locale semplice e minimal, servizio veloce.
Must have: Truffle Cheese Crepe per pranzo, Nutella Crepe con gelato per una merenda
Zona: vicino al Castello di Dublino
Ambiente interessante, che potrebbe essere descritto come un mix tra un pub e una location chic.
Nel menu, si possono trovare tante opzioni senza glutine
Zona: vicino alla St Patrick Cathedral
Delizioso hamburger irlandese senza glutine nel pieno centro di Dublino. Nel menu la scelta è abbastanza ridotta, ma gli ingredienti serviti sono di ottima qualità. Assolutamente da provare, ideale per un veloce pranzo.
Must have: hamburger
Zona: lontano dal centro, sud della città
Squisito e curatissimo bar perfetto per una colazione o un brunch a Dublino con pane e torte senza glutine disponibili su richiesta. Ottimo anche per pranzo o per una merenda con uno smoothie o un milkshake.
Must have: smoothie, caffè e torta gluten free
Zona: vicino al museo National Leprechaun Museum
Meraviglioso locale con cucina thai e deliziosi cocktail, ideale sia per cena che per un drink dopo cena. Potrete trovare una varietà di piatti naturalmente privi di glutine e tanti altri preparati in versione gluten free. Ricette thai preparate con prodotti irlandesi: un ottimo mix, assolutamente da provare.
Must have: Thai Curries
Zona: vicino alla St Patrick Cathedral
Per chi ama la cucina orientale piccante, Saba è un buon diversivo alla cucina irlandese, con tante opzioni senza glutine indicate nel menu. Ristorante e cocktail bar nel cuore di Dublino, offre i migliori piatti della tradizione Thai e Vietnamita, in un’atmosfera cool, moderna, chic.
Zona: 2 ristoranti, uno in Andrews Street e l’altro in Dame Street
Per chi ama la cucina spagnola, a Dublino c’è un grazioso pub dove trovare uno staff molto preparato alle intolleranze alimentari. Potrete ordinare tapas di ogni tipo: vegetariane, di carne, di pesce.
Must have: tapas
Zona: vicino al Castello di Dublino
Non capita molto spesso di trovare un locale self-service vegetariano, che ponga molta attenzione agli alimenti senza glutine. Da Cornucopia potrete fare un pranzo a base di verdure e scegliere le proposte più adatte per voi.
Must have: deliziose insalate
Zona: temple bar
Grandissimo pub tipicamente dublinese, un punto di riferimento per gli abitanti, che lo frequentano per l’ottima qualità del cibo, dei drink e soprattutto della musica dal vivo. Per chi si reca prima del tramonto, il locale offre un’ottima vista su Temple Bar e su Liffey River.
Must have: aperitivo con un gin tonic con bacche di ginepro, poi cena con fish & chips senza glutine
Zona: Ballsbridge, zona sud della città
Per alcuni, il “Searsons on Upper Baggot Street” è il miglior pub di Dublino o, per lo meno, un luogo da non perdere, anche solo per un post serata. La bellissima atmosfera tipica da irish pub, con tavoli di legno, banconi con birra alla spina e una magnifica area garden, vi farà sentire dei veri irlandesi. Nel menu, tante opzioni “coeliac friendly”.
Must have: Searson’s Homemade Sheperd’s Pie
Gluf, nel consigliare ristoranti e locali con cucina senza glutine, non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda la sicurezza del servizio offerto dai locali, che rimane esclusivamente a loro carico.
Italia