Partite dalla crema pasticcera. In un pentolino versate il latte, i semi del baccello di vaniglia e il baccello stesso, portando quasi a bollore.
Nel frattempo, in un'altra ciotola versate i tuorli, lo zucchero e lavorate con una frusta, quindi unite anche l'amido di mais e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Una volta che il latte avrà sfiorato il bollore versatene una parte all'interno del composto di tuorli e mescolate per stemperarlo. Poi versate nuovamente il tutto nel tegame e riportate sul fuoco, mescolando con una frusta per pochi minuti.
Quando avrete ottenuto una crema priva di grumi trasferitela all'interno di un contenitore e coprite con pellicola a contatto.
Riponete in frigorifero a raffreddare per 2 ore.
A questo punto dedicatevi alla pasta choux.
Versate in un pentolino l'acqua, il burro e un pizzico di sale.
Quando il composto avrà raggiunto il bollore, spostate dal fuoco e versate la farina e l'amido di mais continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto riportatelo sul fuoco e, sempre mescolando, cuocete il composto per circa 1 minuto-
Trasferitelo nella ciotola planetaria, lavorandolo con la foglia.
Versate un uovo e una volta assorbito aggiungete il secondo. Quando anche questo sarà ben assorbito unite anche il tuorlo.
Continuate a lavorare sino ad ottenere un impasto elastico, quindi trasferitelo in un sac-à-poche con bocchetta a stella.
Formate le zeppole su una teglia rivestita con carta forno creando dei cerchi
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Quando la crema sarà ben fredda lavoratela con una frusta e trasferitela in un sac-à-poche .
Farcite le zeppole con la crema al centro e decorate con le amarene sciroppate e lo zucchero a velo.