Iniziate sbattendo le uova con un cucchiaio di zucchero.
Unite il lievito alla farina senza glutine e incorporare alle uova.
Amalgamate bene fino a ottenere un crema morbida. Se risulta troppo densa, aggiungete un po' di latte.
Scaldate una pentolina antiaderente imburrata, ponete al centro un tagliabiscotti in metallo a forma di stella e versate al suo interno un mestolino di composto. Se non avete un tagliabiscotti a forma di stella, potete creare un classico pancake e dare la forma di stella tagliandolo quando sarà cotto.
Una volta solidificato, rimuovete il tagliabiscotti e, aiutandovi con una spatolina, girate il pancake per farlo cuocere dall'altro lato. I pancake saranno pronti non appena si gonfieranno leggermente.
Continuate così con tutto l'impasto.
Occupatevi ora della decorazione. In un pentolino a fuoco lento, unite due cucchiai di zucchero e una noce di burro. Fate sciogliere bene, quando il composto inizia a caramellare aggiungete una banana precedentemente tagliata a fettine e continuate a rigirare per circa 2 minuti finché le fettine non risulteranno caramellate.
Una volta pronte, togliete subito le banane caramellate dal pentolino e farcite i pancake.
Decorate con sciroppo d'acero o, in alternativa, con il caramello avanzato. Potete anche aggiungere qualche scorza di limone non trattato.