La capitale dell'Andalusia è la città del flamenco e del buon cibo, ideale anche per chi non può mangiare glutine. Ecco i migliori locali da non perdere in una vacanza a Siviglia.
Cucina tradizionale spagnola con un menù completo senza glutine. Tra i piatti principali troviamo i funghi con prosciutto di Solera, la torta di melanzane e le zucchine con salsa di pomodoro. Degni di nota sono anche i suoi piatti di riso, con cinque varianti tra misto, marinaio, verdura, pesce o nero.
Infine, una nota di attenzione per i dolci artigianali come la zuppa di cioccolato bianco con noci brownie e gelato al mango. Hanno anche straccetti di pollo e crocchette fatte con pane grattugiato senza glutine e sette preparazioni diverse di paella cotte al momento.
Must have: Tagliere di salumi iberici con prosciutto iberico, lombo, salsiccia e formaggi.
Ristorante slowfood che offre un’ampia gamma di piatti dalla carne al pesce, ma anche vegetariani e vegani, rinnovati ogni settimana, a base di prodotti locali, freschi, biologici e stagionali.
La cucina internazionale propone piatti vegetariani e vegani e piatti senza glutine. La carta dei vini propone alternative eccezionali di Francia e Andalusia.
Il suo successo si basa proprio sulla combinazione di cibo fatto in casa, conduzione familiare e materie prime di qualità. Ingredienti freschi del mercato e menu rotante con prodotti e ricette stagionali. Piatti fatti al momento, senza riscaldamento o precotti. Offrono una carta dei vini ampia sia dal bicchiere che dalla bottiglia per accompagnare carne e pesce.
Tra le specialità: guance di manzo con vaniglia, controfiletto di manzo con gelato alla senape, sgombro al forno con pistacchi, merluzzo con mostarda di frutti rossi. Per chi ha un debole per i dolci, la torta di formaggio con vino rosso e salsa ai frutti rossi.
Cucina basata principalmente su prodotti di origine andalusa (olio, carne, pesce, verdure). Ampia offerta di prodotti 100% senza glutine, tra cui frittella ripiena di baccalà con salsa di cipolle, ricotta di capra con cipolle caramellate, calamaro alla piastra, filetto di maiale e infine anche birra senza glutine.
Must Have: Melanzana fritta con formaggio di capra e miele
Ristorante specializzato in hamburger gourmet e salsicce tedesche. Ampia selezione di prodotti senza glutine all’interno del menù. Oltre ad hamburger e salsicce, hanno anche insalate e panini. Tra gli hamburger troviamo quello di manzo, kobe e angus così come la varietà di salsicce di origine tedesca: Bratwurst, Bockwurst, Berner, Currywurst. Tutti questi prodotti sono senza glutine, così come il pane artigianale.
Must have: Hamburger di Angus
Ristorante specializzato in tapas originali e completamente senza glutine. Vengono utilizzati prodotti stagionali, a km0 e il pesce fresco tutti i giorni. Ottimi i fritti, tutti rigorosamente senza glutine con farina artigianale e friggitrice ad hoc. Notevole la selezione di vini, sia spagnoli che extraeuropei.
Must have: Polpo arrosto su spinaci e risotto al formaggio idiazabal.
Nel cuore della Alameda de Hércules, ottimo ristorante messicano. Mano de Santo è una taquería che serve cibo e cocktail messicani al 100%. Con oltre 150 riferimenti tra tequila e mezcal, i due principali riferimenti degli spiriti, questo posto offre, inoltre, un'accurata selezione di ricette messicane: tacos al pastor ispirato allo street food a Città del Messico, toast con gamberetti, tonno e aguachile, cochinita pibil tacos tipici della regione dello Yucatan, ecc. Con un design interno diverso e innovativo, il luogo offre un'atmosfera unica nella piazza più alla moda della città.
Must have: i tacos dorati, una tortilla di mais fritta in olio di girasole, ripiena di pollo in umido con spezie messicane, accompagnata da lattuga, panela fresca e crema.
Gluf, nel consigliare ristoranti e locali con cucina senza glutine, non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda la sicurezza del servizio offerto dai locali, che rimane esclusivamente a loro carico.
Italia