Iniziate tagliando a pezzi grossolani tutto il cioccolato con un coltello.
Mettete a sciogliere in un pentolino a bagnomaria 100 g del cioccolato, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo mettete della carta da forno in una teglia e versateci il cioccolato una volta che si sarà sciolto, stendendolo con una spatola.
Quindi sciogliete a bagnomaria gli altri 300 g di cioccolato. Una volta sciolto, potete aggiungere il burro, mescolando bene.
Quando il cioccolato sarà fuso, togliete il pentolino dall'acqua del bagnomaria e mettetelo sul fornello a fuoco molto basso; quindi aggiungete il riso soffiato un po' alla volta.
Mescolate bene il composto finché il riso non avrà assorbito il cioccolato fuso.
A questo punto, trasferite il composto nella teglia e stendetelo bene con una spatola o un cucchiaio.
Quando sarà distribuito in maniera uniforme su tutta la superficie della teglia, fatelo raffreddare leggermente.
Nel frattempo, iniziate a preparate la copertura, sciogliendo a bagnomaria i restanti 150 g di cioccolato.
Una volta fuso, versatelo direttamente sul riso soffiato, spargendolo delicatamente su tutta la superficie fino a ricoprire il riso soffiato.
Lasciate solidificare il tutto fuori dal frigo per 4/5 ore, in modo che si compatti restando morbido.
Poi sformatelo e ponetelo su un tagliere per realizzare le vostre barrette di riso soffiato al cioccolato senza glutine.