Per prima cosa versate la farina nella planetaria, insieme al
lievito di birra fresco sciolto in un bicchiere d'acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.
Aggiungete l'acqua restante e il latte e mescolate con la planetaria. Unite poi il sale e l’olio.
Mescolate ancora per amalgamare gli ingredienti, aggiustando le dosi di farina e acqua in base alla consistenza dell'impasto.
Quindi trasferite
il tutto su un piano di lavoro e formate una palla con l'impasto, mettendola poi in una
ciotola ampia, coperta con pellicola trasparente o un panno.
Fate lievitare per circa 2/3 ore, fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
Una volta trascorso questo tempo, prendete l'impasto che nel frattempo sarà raddoppiato e preparate 17 palline con un diametro di circa 4 cm. Tenete da parte una piccola porzione di impasto.
Disponetele su una teglia ricoperta con carta forno mettendole una vicino all'altra formando una composizione a forma di albero di Natale.
Con un pennellino, spennellate le palline con un po' di latte e cospargete a piacere i semi di sesamo su tutte le palline.
Prendete la restante parte di impasto e dividetela a metà. Aggiungete una spolverata di curcuma ad una metà dell'impasto fino a che non diventerà giallo.
A questo punto, stendete i due impasti con un mattarello e aiutandovi con delle formine create delle stelline (o altre forme a piacere, per esempio delle piccole palline) che utilizzerete per la decorazione dell'alberello una volta cotto.
Mettete in forno l'albero a 200° per 25 / 30 minuti circa.
Una volta sfornato, lasciatelo raffreddare e nel frattempo mettete in forno le decorazioni (stelline o palline) per circa 10 /15 minuti a 200°.
Quando l'albero pane e le decorazioni si saranno raffreddate, potete comporre la decorazione.