Mancano pochi giorni alla festa più divertente dell’autunno: Gluf vi racconta un weekend a Copenaghen, la città dove vivere al meglio l’atmosfera di Halloween!
In questo post vi raccontiamo i migliori luoghi della città nel periodo di Halloween e vi consigliamo 5 locali senza glutine da provare.
C’è un luogo che vi farà tornare bambini: è il giardino di Tivoli, uno dei parchi divertimento più antichi del mondo, che nel periodo di ottobre e novembre si trasforma in un vero e proprio parco a tema Halloween.
I colori dell’autunno rendono magico il meraviglioso giardino del castello di Rosenborg. Potrete passeggiare nei graziosi sentieri del parco, tra alberi centenari, rose profumatissime e foglie di ogni colore.
Zona: centro, vicno alla Rundetarn
Noi lo abbiamo scelto per una veloce e gustosa pausa pranzo. A pochi passi dalla torre Rundetarn, in pieno centro, 42 Raw è un locale completamente senza glutine, dove trovare bowl, pancakes, burger, panini, sandwich e insalate.
In foto, Sandwich Avocado & Chili Mayo senza glutine, che abbiamo accompagnato a patate dolci fritte e un juice al mango. Davvero deliziosi!
Zona: centro, zona Rundetarn
Proprio accanto a 42 Raw, si trova un altro locale completamente senza glutine e non solo: anche senza lattosio, senza zuccheri aggiunti e senza conservanti. Insomma, un posto davvero sano, che non rinuncia però ad offrire pasti molto gustosi.
In foto, Salmon Wrap senza glutine con salmone, spinacino, cavolo, zucca e avocado.Zona: centro, vicino alla cattedrale Von Frue Kirke
Cena senza pretese? Noi abbiamo provato Friends & Brgrs. All’apparenza potrà sembrare un classico fast food, si tratta invece di un locale attento al cibo e alla provenienza di tutti gli ingredienti utilizzati in cucina. Nel menu non viene indicato il pane senza glutine, ma il personale è ben informato e attrezzato.
In foto, Classic Burger senza glutine con patatine fritte
Zona: mercato di Torvehallerne, nei pressi di Rosenborg Slot
Uno dei luoghi più interessanti della città è il mercato al coperto di Torvehallerne. Tra i numerosi stand, ne troverete uno completamente senza glutine: si chiama Vita Boost e ve lo consigliamo per pranzo.
In foto, panino senza glutine con avocado, tacchino e insalata.
Zona: vicino al mercato di Tollerharne
Se avete voglia di assaggiare un dolcetto tipico danese, non perdete Naturbagariet, un piccolo negozietto che offre sia prodotti confezionati che prodotti di panetteria e pasticceria senza glutine.
Noi abbiamo assaggiato i dolci vegani Solbaersnitte, tortini alla fragola (in foto), e Romkugle, gustose palline al cocco.Italia