La più grande città della Scozia, che sorge sul fiume Clyde, famosa per l'arte vittoriana e splendidi edifici in stile liberty nascosti in tutta la città, è oggi un vivace centro culturale, artistico e musicale. In tutte le zone della città è semplice trovare locali con cucina senza glutine: ecco quelli da non perdere.
Zona: tra il Glasgow Art Club e Buchanan Galleries
Tipica cucina scozzese in una location familiare e curata/shabby chic, con chiare indicazioni sul menu sulle proposte senza glutine. Ottima scelta per un tè delle 5 accompagnato da singolari main course (fish & chips, frittate, verdura, uova, prosciutto), come oppure per una piacevole cena.
Must Have: butterfly and piglet burger o il tradizionale fish & chips
Un'incredibile sala da tè in stile liberty nascosta in due location nel centro di Glasgow, arredata e decorata dal celebre designer Charles Rennie Mackintosh. Da non perdere per gli amati dell'arte, ideale per fare un tuffo nel passato: un brunch alla Willow Tea Room vi farà pensare di essere stati catapultati negli anni '20.
Zona: Queen Street Railway Station o Braehead Shopping Centre
Hamburger, bistecche, pollo, bacon, ma anche tante proposte vegetariane e un menu per i bambini. Il locale offre anche pane gluten-free.
Must have: le bistecche del range “Jimmy’s farm”
Zona: George Square
Fast food naturale, nel 2013 gli è stato assegnato il titolo di “miglior takeaway dell’anno tra tutti i ristoranti scozzesi”. Molti piatti senza glutine, segnalati chiaramente nel menu.
Must Have: Salmon Avocado o Herby Chicken Tikka
Zona: West End
Un bar unico, con un giardino da fiaba decorato con luci. Una foresta nel centro di Glasgow. Situato In Aston Lane, una delle principali vie della nightlife, offre diverse proposte senza glutine per un pranzo o una cena veloci ed economici.
Must have: cozze scozzesi con patatine fritte
Zona: George Square
Uno dei locali della catena Wetherspoon, un vero scottish pub molto amato dagli abitanti di Glasgow. Diverse opzioni senza glutine, tutte indicate nel menu.
Must have: Steak club
Zona: The Glasgow Gallery
Locale fondato e gestito dal pluripremiato chef John Quigley, dove assaggiare particolari reinterpretazioni della cucina scozzese. Che sia per pranzo o per cena, l’atmosfera casual e informale darà l’impressione di essere in casa di amici più che al ristorante. Tante portate senza glutine, inclusi diversi tipi di dolce. Prezzi nella media.
Qualche esempio di rivisitazione della cucina scozzese:
Zona: centro
Un luogo magico con un’atmosfera d’altri tempi, pensato e arredato dal più celebre architetto e designer della città, Charles Rennie Mackintosh.
Must have : un brunch con caffè, uova, bacon e una torta senza glutine.
Zona: centro
Pesce fresco, atmosfera elegante, servizio impeccabile. Prezzi di fascia medio-alta. I piatti senza glutine sono indicati chiaramente sul menu.
Zona: Queen’s park
Se si fa una gita fuori porta alla scoperta della zona sud di Glasgow, non si può non prendere un drink o un caffè da Glad Cafè. Aperto dalle 9,30 del mattino, offre pranzi, cene e after dinner a base di buon cibo, live music, poetry ed eventi d’arte.
Da non perdere le torte gluten free fornite dalla Wild Flours Gluten Free Bakery.
Zona: George Square
Ristorante messicano che offre una numerosa varietà di piatti della più autentica tradizione. Gran parte del menu è senza glutine.
Zona: City Centre e West End
Un’ampia selezione di tapas, la maggior parte senza glutine, in uno dei locali più gustosi e gluten free friendly della città. Un’opzione eccellente sia per chi si trova in centro sia per chi soggiorna nel West End.
Must have: mix di vari tapas o paella, disponibile in 3 versioni
Gluf, nel consigliare ristoranti e locali con cucina senza glutine, non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda la sicurezza del servizio offerto dai locali, che rimane esclusivamente a loro carico.
Italia