Berlino è una delle capitali europee più all'avanguardia per arte, cultura, musica. Città cosmopolita, offre tante interessanti proposte culinarie, anche senza glutine. Ecco le migliori.
Zona: vicino al MACHmit! Museum for Children
Un angolo di Bretagna a Berlino, 100% gluten-free. Da Suzette potrete gustare delle ottime galette e crêpes, sia dolci che salate, preparate con farina di grano saraceno, da gustare per pranzo o per una favolosa merenda. Il locale è molto accogliente, in alcuni periodi dell’anno possono esserci tempi di attesa.
Zona: Berlino nord, vicino a Leopold Platz
Indirizzo:
Sprengelstrasse 40, 13353 Berlino
Un piccolo locale molto accogliente, situato nella zona nord di Berlino. Nonostante si trovi fuori dal centro, è raggiungibile comodamente con la metro. Ideale per colazione o per un veloce pranzo, nel menù offre molti dolci senza glutine tra cui poter scegliere.
Zona: zoo
Indirizzo: Budapester Str. 40, Berlino
Cucina libanese con vista sulla città. Situato all'ultimo piano di un grattacielo del quartiere della zoo, Neni Berlin è un ristorante raffinato con alcune opzioni senza glutine indicate dallo staff. Insieme alla vostra portata, su richiesta verrà portato anche del pane senza glutine.
Zona: Berlino sud, vicino alla fermata della metro U-Bhf Schönleinstraße
Un delizioso café dove fare una pausa dalla visita della città e dove godersi una merenda o uno spuntino davvero delizioso. Potrete gustare un caffè accompagnato da cookies senza glutine, come i Peanut Butter Cookies e i Carob-Coconut-Bites.
Must have: libro, caffè e Peanut Butter Cookies
Zona: non lontano da Alexander Platz
Cibi sani, naturali, detox, in un ambiente minimal e curato, per uno spuntino o una pausa pranzo decisamente rilassante. Potrete gustare molti diversi tipi di insalate, ricche, originali e nutrienti, accompagnate da centrifughe e frullati realizzati con ingredienti naturali al 100%, ma anche il gustosissimo sandwich senza glutine Guns of Brixton, muffin e tortine di cioccolato o di frutta senza glutine, brownies al cioccolato e cocco.
Must have: Insalata “Golden Point”, con mango, feta, chili, menta, sesamo e pomodori
Zona: vicino alla metro U Oranienburger Tor
Una location davvero speciale per una merenda senza glutine da non perdere. La pasticceria “Princess Cheesecake” offre cibi naturali e biologici e riserva una piccola selezione di prodotti gluten free.
Must have: limonata e torta gluten free del giorno!
Zona: Non lontano dal Checkpoint Charlie e da Stadtmitte
Cucina mediterraneo-mediorientale per un piccolo, delizioso locale nel pieno centro di Berlino. Nel menu, molte sono le opzioni senza glutine e vegetariane, tutte segnalate in modo chiaro. I piatti sono freschi e molto gustosi.
Must have: piatto completo con hummus, pollo e quinoa
Zona: Potzdamer Platz (Centro commerciale Arkaden)
Un locale molto attento ai cibi senza glutine, dove potrete gustare un ottimo gelato in totale tranquillità nel pieno centro di Berlino. Gli ingredienti utilizzati per la preparazione dei prodotti sono naturali. Da evitare cialde e biscotti, che purtroppo contengono glutine.
Zona: Schönhauser Allee, 50 -- Berlino nord, vicino al Museo dei Bambini, sotto il passaggio della S-BAHN U2 -- zona Prenzlauer Berg
Vicino al panificio Jute Bakerei, potete trovare un altro locale con cucina senza glutine. Non fermatevi all’apparenza: sembra un piccolo bar turistico, ma al suo interno potrete trovare uno dei migliori hamburger della città, con pane, patatine e salse senza glutine. Ottima carne e ingredienti freschissimi, da accompagnare a una buona birra.
Zona: lontana dal centro
Per chi non ama lunghi pranzi, ma preferisce godersi la città con un picnic o con un pranzo take away, il panificio Bäckerei Johann Mayer può essere una buona soluzione. Si tratta di uno dei pochi negozi di Berlino ad offrire diversi tipi di pane senza glutine. Potrete trovare anche dei dolci, che vengono conservati surgelati.
Zona: zoo
Non è facile trovare una pizzeria con proposte senza glutine a Berlino, ma per chi non può fare a meno di gustarsi una pizza in vacanza, poco lontano dallo zoo c’è “Simela Pizza & Focaccia”. Gli impasti delle pizze senza glutine sono preparati con farina di grano saraceno; la pizza quindi risulta un po’ diversa rispetto a quelle che si trovano nei ristoranti italiani. È possibile accompagnare il proprio pasto con una birra senza glutine.
Gluf, nel consigliare ristoranti e locali con cucina senza glutine, non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda la sicurezza del servizio offerto dai locali, che rimane esclusivamente a loro carico.
Italia